Buongiorno a tutti!
Il Natale è ormai alle porte e non manca occasione per ricordarcelo, ovunque ci troviamo e qualsiasi cosa stiamo facendo...... la TV, i giornali, i supermercati, internet.....tutto e tutti continuano a parlarci del Natale.... Tutto questo è meraviglioso, ma io, da mamma scrupolosa ho già paura al solo pensiero di tutta quella carta, cartone, nastri e così via che verranno buttati e contribuiranno a riempire le discariche a dismisura.
Nella scuola in cui insegno ogni anno vengono preparati addobbi e regali per il "Natale sostenibile" con l'utilizzo di materiali riciclati e di recupero....e già questa è un'ottima iniziativa ed un bellissimo modo per stare insieme e realizzare per esempio addobbi per l'albero con la pasta, con i gusci delle noci ecc. un bel modo per passare anche queste fredde domeniche in famiglia tutti insieme.
A partire da questa iniziativa ho iniziato a fare un pò di lavoretti con i miei figli, ma ha continuato a balenarmi per testa il pensiero su come ridurre la carta dei pacchi di Natale....possibile che Babbo Natale non abbia mai pensato ad una soluzione per questo? Usa un sacco di iuta per consegnare i suoi pacchi ma poi questi?? Insomma pensa e ripensa un giorno ho visto in un negozietto dei rotoli di tessuto natalizio tutti tempestati, e sottolineo tempestati, di glitter, ed ho deciso di acquistarne un paio vista anche la cifra non elevata. Con questo tessuto, una volta acquistati i regali, ho cucito dei sacchetti su misura ed ho confezionato i pacchetti.
Dopo li ho chiusi con della corda (a me piace tanto l'effetto finale) oppure con nastri e/o altro. Non sono difficili da cucire e poi si può decidere di lasciarli semplici oppure si può decidere di inserire il nastro dentro e fare un sacchetto chiudibile.
In questo caso si può sfruttare la corda per chiudere ed aggiungere un bel nastro grande.
Sono perfetti per confezionare libri e regali anche medio grandi. Chiaramente un pò più difficile la realizzazione per confezioni di giocattoli molto ingombranti, ma combinando i vari pezzi si possono ottenere ottimi risultati anche in questo caso.
I sacchetti delle ultime foto sono in vendita anche nel mio negozio su Etsy.com se non avete voglia o tempo di realizzarli da soli o non avete pratica con la macchina da cucire. Basta cercare Minigima Handmade creations. (https://www.etsy.com/it/MiNiGiMa/listing/652432298/sacchetto-per-confezionare-regali?utm_campaign=Share&utm_medium=social_organic&utm_source=MSMT&utm_term=so.smt&share_time=1544510759000).
Buona serata a tutti!
Il Natale è ormai alle porte e non manca occasione per ricordarcelo, ovunque ci troviamo e qualsiasi cosa stiamo facendo...... la TV, i giornali, i supermercati, internet.....tutto e tutti continuano a parlarci del Natale.... Tutto questo è meraviglioso, ma io, da mamma scrupolosa ho già paura al solo pensiero di tutta quella carta, cartone, nastri e così via che verranno buttati e contribuiranno a riempire le discariche a dismisura.
Nella scuola in cui insegno ogni anno vengono preparati addobbi e regali per il "Natale sostenibile" con l'utilizzo di materiali riciclati e di recupero....e già questa è un'ottima iniziativa ed un bellissimo modo per stare insieme e realizzare per esempio addobbi per l'albero con la pasta, con i gusci delle noci ecc. un bel modo per passare anche queste fredde domeniche in famiglia tutti insieme.
A partire da questa iniziativa ho iniziato a fare un pò di lavoretti con i miei figli, ma ha continuato a balenarmi per testa il pensiero su come ridurre la carta dei pacchi di Natale....possibile che Babbo Natale non abbia mai pensato ad una soluzione per questo? Usa un sacco di iuta per consegnare i suoi pacchi ma poi questi?? Insomma pensa e ripensa un giorno ho visto in un negozietto dei rotoli di tessuto natalizio tutti tempestati, e sottolineo tempestati, di glitter, ed ho deciso di acquistarne un paio vista anche la cifra non elevata. Con questo tessuto, una volta acquistati i regali, ho cucito dei sacchetti su misura ed ho confezionato i pacchetti.
Dopo li ho chiusi con della corda (a me piace tanto l'effetto finale) oppure con nastri e/o altro. Non sono difficili da cucire e poi si può decidere di lasciarli semplici oppure si può decidere di inserire il nastro dentro e fare un sacchetto chiudibile.
In questo caso si può sfruttare la corda per chiudere ed aggiungere un bel nastro grande.
Sono perfetti per confezionare libri e regali anche medio grandi. Chiaramente un pò più difficile la realizzazione per confezioni di giocattoli molto ingombranti, ma combinando i vari pezzi si possono ottenere ottimi risultati anche in questo caso.
I sacchetti delle ultime foto sono in vendita anche nel mio negozio su Etsy.com se non avete voglia o tempo di realizzarli da soli o non avete pratica con la macchina da cucire. Basta cercare Minigima Handmade creations. (https://www.etsy.com/it/MiNiGiMa/listing/652432298/sacchetto-per-confezionare-regali?utm_campaign=Share&utm_medium=social_organic&utm_source=MSMT&utm_term=so.smt&share_time=1544510759000).
Buona serata a tutti!
Commenti
Posta un commento