Buonasera a tutti,
Oggi il mio istinto di auto-produzione e "chi fa da se' fa per per tre" mi ha portato a voler intraprendere l'arduo compito di fare le bomboniere per la Cresima di mia figlia che si terrà tra poche settimane.
Ho acquistato un tessuto di lino 100% color menta.... è bellissimo al tatto e mi piace un sacco... il colore naturalmente lo ha scelto la cresimanda.
Io ho ricamato l'iniziale del nome a punto croce....questa è la parte un pò più complessa in tutta l'operazione....o meglio quella che impiega più tempo.....La sera poi ad un certo punto non ci vedo più e non so più cosa e dove sto ricamando.....mah! scusate la digressione!
Dopo aver fatto il ricamo ho cucito il sacchettino di dimensioni indicative....perché mentre lo facevo ho avuto un'altra idea.....Domani andrò a comprare delle piantine grasse alle quali farò un copri-vaso con il feltro (vi farò vedere a breve come farò e quale idea malsana ho avuto). Le piantine mi servono per prendere le misure esatte per fare il sacchetto definitivo. Nel sacchetto di lino inserirò la piantina grassa, i confetti avvolti nella velina ed il bigliettino con la donazione all'AIRC. Nei momenti di festa, come anche negli altri onestamente, se si riesce a dare anche una mano al prossimo non è male. Le feste, anche quelle religiose, hanno il difetto di essere super consumistiche, e spesso si perde di vista il vero significato dell'evento perciò credo che un piccolo aiuto a chi ne ha bisogno, non fa male a nessuno ma fa bene allo spirito oltre che agli altri.
Il colore dell'iniziale è molto bello ma non mi convince nell'insieme abbinato al verde menta del tessuto e perciò mia figlia ha deciso per un color argento per la G, mentre i rametti ed i fiorellini li lascerei degli stessi colori che ho usato per la prova.
Stasera, mentre guardiamo Flash, inizierò a fare la G per la nuova versione, spero definitiva visto che il tempo stringe e mi sembra di non aver combinato ancora niente.
La filosofia che sta dietro alla scelta di realizzare da sola le bomboniere è dovuta al fatto che non bisogna dimenticare che cucire è anche un piacere oltre ad una dote che può essere utile in tante occasioni e poi se il risultato è bello, la soddisfazione è enorme...se invece il risultato non è il massimo faremo tutti una bella risata di famiglia e mio marito mi prenderà in giro per secoli....o fino al prossimo danno almeno! Non sono un'artista e non credo di avere neanche una certa manualità, ma ci provo con tutto il cuore e il mio istinto di "decrescita consapevole" mi porta a voler fare sempre di più da sola....in fin dei conti è divertente! Io sto scrivendo adesso ma in realtà ho una voglia enorme di cucire e ricamare....però devo preparare la cena....
Buona cena a tutti e al prossimo post!!!
Oggi il mio istinto di auto-produzione e "chi fa da se' fa per per tre" mi ha portato a voler intraprendere l'arduo compito di fare le bomboniere per la Cresima di mia figlia che si terrà tra poche settimane.
Ho acquistato un tessuto di lino 100% color menta.... è bellissimo al tatto e mi piace un sacco... il colore naturalmente lo ha scelto la cresimanda.
Io ho ricamato l'iniziale del nome a punto croce....questa è la parte un pò più complessa in tutta l'operazione....o meglio quella che impiega più tempo.....La sera poi ad un certo punto non ci vedo più e non so più cosa e dove sto ricamando.....mah! scusate la digressione!
Dopo aver fatto il ricamo ho cucito il sacchettino di dimensioni indicative....perché mentre lo facevo ho avuto un'altra idea.....Domani andrò a comprare delle piantine grasse alle quali farò un copri-vaso con il feltro (vi farò vedere a breve come farò e quale idea malsana ho avuto). Le piantine mi servono per prendere le misure esatte per fare il sacchetto definitivo. Nel sacchetto di lino inserirò la piantina grassa, i confetti avvolti nella velina ed il bigliettino con la donazione all'AIRC. Nei momenti di festa, come anche negli altri onestamente, se si riesce a dare anche una mano al prossimo non è male. Le feste, anche quelle religiose, hanno il difetto di essere super consumistiche, e spesso si perde di vista il vero significato dell'evento perciò credo che un piccolo aiuto a chi ne ha bisogno, non fa male a nessuno ma fa bene allo spirito oltre che agli altri.
Il colore dell'iniziale è molto bello ma non mi convince nell'insieme abbinato al verde menta del tessuto e perciò mia figlia ha deciso per un color argento per la G, mentre i rametti ed i fiorellini li lascerei degli stessi colori che ho usato per la prova.
Stasera, mentre guardiamo Flash, inizierò a fare la G per la nuova versione, spero definitiva visto che il tempo stringe e mi sembra di non aver combinato ancora niente.
La filosofia che sta dietro alla scelta di realizzare da sola le bomboniere è dovuta al fatto che non bisogna dimenticare che cucire è anche un piacere oltre ad una dote che può essere utile in tante occasioni e poi se il risultato è bello, la soddisfazione è enorme...se invece il risultato non è il massimo faremo tutti una bella risata di famiglia e mio marito mi prenderà in giro per secoli....o fino al prossimo danno almeno! Non sono un'artista e non credo di avere neanche una certa manualità, ma ci provo con tutto il cuore e il mio istinto di "decrescita consapevole" mi porta a voler fare sempre di più da sola....in fin dei conti è divertente! Io sto scrivendo adesso ma in realtà ho una voglia enorme di cucire e ricamare....però devo preparare la cena....
Buona cena a tutti e al prossimo post!!!
Commenti
Posta un commento