Buonasera e buon inizio settimana a tutti!
Come è stato questo lunedì? Per quanto mi riguarda pieno di cose da fare, e soprattutto pieno di acqua. Ha piovuto tantissimo ed è diventato anche freddo. Questa umidità ed il cielo grigio mettono un po' di tristezza e spossatezza. Soprattutto quando l'autunno è alle porte ed il tempo è brutto viene voglia di andare in letargo, chiudersi in casa al calduccio e basta. Ed ecco qua, secondo voi cosa potevo fare in una giornata uggiosaa è triste di autunno? Ma naturalmente una bella infornata di Muffin al cioccolato...e cosa sennò?!
Come spesso faccio ad inizio settimana, io preparo dei muffin una torta per la colazione della settimana (di solito durano solo 2/3 giorni al massimo). Ho deciso da 2-3 anni a questa parte di proporre ai miei dei muffin per sostituire le solite merendine. Ho deciso di proporre loro un dolce fatto in casa. In questo modo mi sento più tranquilla riguardo agli ingredienti, che di solito scelgo bio, e evito sprechi legato anche agli imballi di plastica e carta di cui ci riempiamo quando compriamo le merendine. Alla fine poi, anche se utilizzo tutti ingredienti bio e farina poco raffinata la spesa rispetto a quella di un pacco di merendine è anche ridotta per cui alla fine questa operazione fa bene anche al portafogli.
Alla fine poi la cosa più bella è che io e i bambini facciamo la gara per poter raccogliere i residui di impasto dalla ciotola...questa è la cosa più buona del mondo!
La mia prima azione eco-friendly della settimana è perciò l'auto produzione di muffin. Si possono fare con o senza il Bimby.
Ingredienti:
- 2 uova
- 70gr di olio di semi di girasole
- 100/120gr di zucchero di canna integrale
- 125gr di farina 0
- 125gr di farina di farro integrale
- 250gr di latte
- 35gr di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito vanigliato
- un pizzico di sale
Procedimento col Bimby:
Inserire nel boccale le uova con l'olio e lo zucchero e azione 20'' a vel.5.
Dopo aggiungere farine, latte, cacao, lievito e sale. Azionare 20" a vel.5 stavolta spatolando.
Riscaldare il forno a 180gradi. Mettere l'impatto in pirottini di silicone lavabili e riutilizzabili riempiendoli per 2/3.
Inserite in forno caldo per 15-20'. Alla fine fare la prova stecchino.
Procedimento senza Bimby:
Con una frusta mescolare uova zucchero e olio, dopo aggiungere farina, latte, cacao uno alla volta. A mano a mano che gli ingredienti sono tutti amalgamanti aggiungere anche il lievito e il pizzico di sale. Trasferire negli stampini ed infornare per 15-20' a 180gradi.
Buona colazione!
Come è stato questo lunedì? Per quanto mi riguarda pieno di cose da fare, e soprattutto pieno di acqua. Ha piovuto tantissimo ed è diventato anche freddo. Questa umidità ed il cielo grigio mettono un po' di tristezza e spossatezza. Soprattutto quando l'autunno è alle porte ed il tempo è brutto viene voglia di andare in letargo, chiudersi in casa al calduccio e basta. Ed ecco qua, secondo voi cosa potevo fare in una giornata uggiosaa è triste di autunno? Ma naturalmente una bella infornata di Muffin al cioccolato...e cosa sennò?!
Come spesso faccio ad inizio settimana, io preparo dei muffin una torta per la colazione della settimana (di solito durano solo 2/3 giorni al massimo). Ho deciso da 2-3 anni a questa parte di proporre ai miei dei muffin per sostituire le solite merendine. Ho deciso di proporre loro un dolce fatto in casa. In questo modo mi sento più tranquilla riguardo agli ingredienti, che di solito scelgo bio, e evito sprechi legato anche agli imballi di plastica e carta di cui ci riempiamo quando compriamo le merendine. Alla fine poi, anche se utilizzo tutti ingredienti bio e farina poco raffinata la spesa rispetto a quella di un pacco di merendine è anche ridotta per cui alla fine questa operazione fa bene anche al portafogli.
Alla fine poi la cosa più bella è che io e i bambini facciamo la gara per poter raccogliere i residui di impasto dalla ciotola...questa è la cosa più buona del mondo!
La mia prima azione eco-friendly della settimana è perciò l'auto produzione di muffin. Si possono fare con o senza il Bimby.
Ingredienti:
- 2 uova
- 70gr di olio di semi di girasole
- 100/120gr di zucchero di canna integrale
- 125gr di farina 0
- 125gr di farina di farro integrale
- 250gr di latte
- 35gr di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito vanigliato
- un pizzico di sale
Procedimento col Bimby:
Inserire nel boccale le uova con l'olio e lo zucchero e azione 20'' a vel.5.
Dopo aggiungere farine, latte, cacao, lievito e sale. Azionare 20" a vel.5 stavolta spatolando.
Riscaldare il forno a 180gradi. Mettere l'impatto in pirottini di silicone lavabili e riutilizzabili riempiendoli per 2/3.
Inserite in forno caldo per 15-20'. Alla fine fare la prova stecchino.
Procedimento senza Bimby:
Con una frusta mescolare uova zucchero e olio, dopo aggiungere farina, latte, cacao uno alla volta. A mano a mano che gli ingredienti sono tutti amalgamanti aggiungere anche il lievito e il pizzico di sale. Trasferire negli stampini ed infornare per 15-20' a 180gradi.
Buona colazione!
Commenti
Posta un commento